La natura rivendica i suoi diritti a Bruxelles — Blind Magazine
CasaCasa > Notizia > La natura rivendica i suoi diritti a Bruxelles — Blind Magazine

La natura rivendica i suoi diritti a Bruxelles — Blind Magazine

Mar 23, 2023

L'Hangar Photo Art Center, uno dei luoghi più belli d'Europa dedicati alle arti visive, è sempre stato familiare. È uno spazio conviviale, dove gli artisti si incontrano e avviano facilmente conversazioni, e dove i fotografi apprezzano davvero essere esposti. Questo grazie alla calorosa accoglienza che ricevono dalla direttrice Delphine Dumont e dal suo team, e al loro impegno.

"La nostra prima iniziativa: provare a produrre localmente le nostre mostre."

Il pianeta è il denominatore comune delle immagini presenti ad Hangar. Il progetto Melting Islands mette in luce le sfide che devono affrontare diverse isole: lo scioglimento delle popolazioni, dei ghiacci, delle coste sabbiose.

Il fotografo Matthieu Litt, che apprezza i territori incontaminati con scarsa presenza umana, ha trascorso diverse settimane in una residenza artistica nell'Artico, su una barca, The Manguier. "Questo è un progetto di fotografia analogica", spiega. "Sovrapposizione di immagini scattate in momenti diversi o consecutivamente. Volevo allontanarmi dall'immaginario classico spesso utilizzato per rappresentare i ghiacciai. Si parla tanto di esplorazione dello spazio, di Marte, di un futuro luminoso su altri pianeti, senza che noi ci rendiamo conto di cosa abbiamo a portata di mano proprio qui." Le fotografie di Litt, piene di poesia e colore, possono sembrare reminiscenze dell'esplorazione di pianeti lontani, ma è in gioco il nostro stesso pianeta.

A Capo Verde, Mathias Depardon si interessò all'estrazione della sabbia. Il progetto è iniziato su commissione del quotidiano Le Monde per la produzione di sei reportage fotografici sulla dipendenza della regione parigina dalla sabbia importata da luoghi come le Maldive, l'India e la Groenlandia. "Va notato che il mondo consuma 50 miliardi di tonnellate di sabbia all'anno, che corrispondono a 18 chili al giorno per persona. In parole povere, ciò equivale a un muro di 27 metri di altezza e 27 di larghezza che circonda il pianeta. . Ogni anno."

Il progetto di Depardon mette in guardia contro una doppia piaga legata a questa materia prima: erosione e perdita di biodiversità da un lato, povertà estrema e sfruttamento umano dall'altro. Le sue foto mostrano donne capoverdiane in mare, con secchi in mano, che estraggono illegalmente sabbia per venderla nelle città. "Saccheggiano la sabbia dalla costa, ma sulla costa non c'è più sabbia. Non è rimasta altro che arenaria, nient'altro che terra. Quindi ora devono estrarla direttamente dal mare. È un lavoro orribile. Portano qui 500 secchi al giorno. Riesci a immaginare cosa significhi?"

Uomini e donne sono anche al centro del lavoro di Richard Pak e Clément Chapillon, due fotografi che hanno condiviso la vita delle comunità isolane. Pak si recò all'isola Tristan da Cunha, l'isola principale dell'omonimo arcipelago, un gruppo di isole vulcaniche situate nell'Oceano Atlantico meridionale, a nord degli anni Quaranta ruggenti, e scoperte all'inizio del XVI secolo da un navigatore portoghese. Situato all’estremità del mondo, senza aeroporto, a otto giorni di barca da Città del Capo, in Sud Africa, questo è un luogo dove le persone vivono inevitabilmente in isolamento. "Questo è il territorio abitato più appartato del pianeta", afferma il fotografo, le cui immagini si distinguono per la loro umanità e il ritmo lento.

"Questo è sia un Eden che una prigione."

Chapillon, invece, si concentra sulla vita degli abitanti dell'arida isola di Amorgos, l'isola meno popolata della Grecia, che frequenta regolarmente da vent'anni. "Quest'isola esercita un'attrazione magnetica", afferma il fotografo. "È la più povera e la più selvaggia. Ha una storia affascinante. Sono rimaste circa 1.000 persone in un territorio immenso e completamente spopolato. È una sorta di isola assoluta, la fine del mondo." Tra gli irriducibili c'è Alain, un francese di Bagnols de Bigorre. Arrivò ad Amorgos circa trent'anni fa e non se ne è mai andato. "Questo è sia un Eden che una prigione."

C'è anche una giovane donna greca, Platone, nata sull'isola, che in una delle foto sta preparando la fava, una purea di ceci, e si annoia a morte, soprattutto d'inverno. O ancora Carolina, una scrittrice inglese che è venuta a perdersi in un villaggio tra le montagne. "Quando l'ho fotografata, aveva ottantacinque anni. Il giorno stesso in cui volevo darle l'impronta, era morta."